12
Mag
“Il parco che non c’è”….
Le voci festose dei bambini, il cigolio di una altalena, genitori e nonni seduti a conversare tra loro mentre i bambini si dondolano o scendono da uno scivolo.
Quante volte dalle vostre finestre avrete assistito a queste scene o semplicemente passando avrete notato il parco “vissuto” dai residenti e non.
Da almeno un anno a questa parte, questo non è più possibile, non solo qui nella zona del quartiere Europa/Colosseo, ma anche nelle zone limitrofe.
L’incuria generale ha reso il nostro parco un luogo semi abbandonato, tra panchine lacerate dal tempo e semi sotterrate.
Nei tempi in cui siamo stati ospiti del Sindaco della città per la questione inerente al dormitorio invernale, abbiamo voluto approfondire questo tema, senza però ricevere rassicurazioni certe, nonostante un esposto nell’ aprile del 2024 (che gli operatori di polizia locale chiesero di fare) inerente ai danni alle strutture per i bambini rese inutilizzabili dalla ditta appaltata allo sfalcio dell’erba nel Parco.
I giochi sono stati giustamente rimossi su richiesta perché pericolanti, ma non sono mai stati sostituiti, lasciando il parco a se stesso.
Abbiamo proposto al Sindaco di collaborare insieme, ad un progetto di riqualificazione dello stesso come cittadinanza attiva, a condizione che provvedessero al ripristino dei giochi per i bambini, ma ad oggi ancora tutto tace.
Cosi come tace nel resto dei quartieri.
Siamo sempre disponibili ad una soluzione, che permetta ai residenti di rivivere il proprio quartiere e di poter ridare uno spazio ai piccoli per scorrazzare liberi ed in sicurezza, ma anche a chi li accudisce di potersi rilassare all’aria aperta.
Abbiamo tanti progetti per il parco così come per il quartiere stesso.
Il processo di riqualificazione del “Colosseo” è già partito da tempo grazie al lavoro ed al contributo dei residenti.
Il quartiere è più vivo che mai!
Stay tuned.